- castagna
- castagna s.f. [dal lat. castanea, der. del gr. kástanon "castagna, castagno"].1. (bot.) [il frutto mangereccio del castagno] ▶◀ marrone. ‖ ballotta, (non com.) bruciata, (region.) caldallessa, caldarrosta.● Espressioni (con uso fig.): cavare le castagne dal fuoco (per qualcuno) ▶◀ aiutare (∅), darsi pena, salvare (∅), soccorrere (∅). ◀▶ disinteressarsi (di), ignorare (∅), (lett.) negligere (∅), trascurare (∅). ↑ nuocere (a), ostacolare (∅), osteggiare (∅); prendere in castagna [sorprendere qualcuno a commettere qualcosa di illecito] ▶◀ (fam.) beccare, cogliere in fallo (o in flagrante o sul fatto o, fam., con le mani nel sacco), sorprendere.2. (fig., sport.) [nel gioco del calcio, tiro di grande potenza] ▶◀ bolide, bomba, bordata, cannonata, legnata, missile, siluro, staffilata, sventola. ◀▶ telefonata.
Enciclopedia Italiana. 2013.